ID EVENTO: 1375 –346351
Edizione: I
Data: 18-19 marzo 2022
Modalità: Video conferenza
Costo: €73,20 (I.V.A. compresa); gratuita per gli allievi in corso I.P.R. .
N. di partecipanti totali : 100
Alcuni partecipanti si collegheranno in modalità Fad e svolgeranno test online che seguirà la modalità temporale del residenziale.
Altri partecipanti in residenziale ed eseguiranno test in sede evento.
Crediti attribuiti: 11 ECM
Segreteria Organizzativa: I.P.R. – ISTITUTO DI PSICOTERAPIA RELAZIONALE
Email: alessia576@libero.it
Obiettivo formativo: 12 – Aspetti relazionali e umanizzazione delle cure.
Responsabile Scientifico: Dott.re Bartolo Cassaglia
Accreditato per: Medico Chirurgo: Neuropsichiatria infantile; Pediatria; Psichiatria; Medicina generale (medici di famiglia); Pediatria (pediatri di libera scelta); psicoterapia. Psicologo: Psicoterapia; Psicologia.
ISCRIZIONE Per prendere parte è necessario iscriversi compilando la scheda di adesione che trovate in fondo alla pagina. Successivamente vi verranno fornite le credenziali di accesso. La username sarà il vostro codice fiscale.
La chiusura delle iscrizioni avviene entro il 16 marzo alle ore 13.00.
In fase di iscrizione porre molta attenzione nel fornire il vostro codice fiscale corretto.
PARTECIPAZIONE
Accedere alla piattaforma di Progetto Ippocrate https://fad.progettoippocrate.net/ con le credenziali ricevute.
Nelle date previste accedere alla piattaforma, selezionare il corso dove si visualizzerà il link per poter accedere all’aula virtuale.
RILASCIO CREDITI
Il corso prevede 2 incontri. Ogni accesso alla piattaforma è registrato.
I tempi sono conteggiati e sommati.
La sincronicità della partecipazione prevede il collegamento alla piattaforma dei discenti agli orari prestabiliti dal programma formativo. Per il rilascio dei crediti è necessario partecipare al 100% delle ore formative, compilare la scheda qualità percepita e il questionario di apprendimento all’interno del corso entro 72 ore dal termine dalla conclusione dell’attività formativa , effettuando una singola compilazione del questionario (non ripetibile) e rispondere positivamente al 75% delle domande. Alla fine del percorso si potrà stampare l’attestato di partecipazione.
Successivamente verificato il registro presenze e il collegamento negli orari prestabiliti sarà inviato l’ attestato Ecm agli aventi diritto.