Corso RBT
Docente:dott. Gerardo Raffaele Colucci BCBA
Il corso è organizzato dal Centro Flegreo in collaborazione con Associazione Progetto Ippocrate
Sede corso: Webinar su piattaforma Fad Associazione Progetto Ippocrate
Date: 6-7 20-21 27 marzo 2021
Durata: Il Corso, di 40 ore, è propedeutico al conseguimento della certificazione RBT™ (Registered Behavior Technician)
Costo: 450€ iva incluso
Modalità di iscrizione
La partecipazione al corso prevede la preiscrizione mediante l’invio della scheda di adesione allegata entro il 10 febbraio.
Per qualsiasi informazione contattare: maria.iacobelli@centroflegreo.net
Il corso si svolgerà solo al raggiungimento di un numero minimo di partecipanti. Entro il termine d’iscrizione, sarete contattati dalla segreteria per il pagamento della quota d’iscrizione a mezzo bonifico bancario.
Il giorno prima del corso e solo dopo pagamento quota, attraverso mail vi sarà fornita User e Pw per poter accedere al corso.
Il corso è rivolto a educatori professionali – psicologi – terapisti – genitori – insegnanti
Alla fine del corso verrà rilasciato un attestato di partecipazione.
PRESENTAZIONE
Chi è il Tecnico RBT?
Tecnico RBT è una qualifica internazionale
Il Tecnico del Comportamento Certificato (in inglese Registered Behavior Technician™, RBT) è una figura professionale che applica piani di intervento con l’approccio ABA, progettati e supervisionati da un analista del comportamento (BCBA) o un assistente analista (BCaBA).
Essere un tecnico del comportamento certificato ti accredita come professionista qualificato e riconosciuto, in linea con gli standard internazionali della maggiore associazione mondiale di ABA, il BACB® (Behavior Analyst Certification Board®
3 step per diventare Tecnico RBT®
- STEP 1 · Frequentare un corso di 40 ore.
- STEP 2 ·Assessment delle competenze, superare la valutazione delle competenze con il docente del corso o altro BCBA accreditato a fare questo tipo di valutazioni.
- STEP 3 · Sostenere un esame finale con l’associazione americana BACB (l’esame è in inglese e si tiene presso un test center accreditato)
Dopo aver superato l’esame finale, sarai iscritta al Registro Internazionale dei Tecnici RBT®.
Cosa si apprende nel corso?
- Identificare
i principi dell’analisi del comportamento
- Descrivere e utilizzare
le principali procedure applicative dell’analisi del comportamento
- Identificare e selezionare
i comportamenti problema, analizzarli funzionalmente e identificare i fattori che li mantengono
- Applicare interventi
per insegnare nuove abilità e ridurre comportamenti problema nel rispetto dei principi etici nazionali ed internazionali - Monitorare i progressi
verso gli obiettivi stabiliti per controllare l’efficacia dell’intervento.
Programma
Giorno 1
Dalle ore 9:00 alle ore 11:00
. ABA
. il ruolo degli RBT nel sistema di erogazione del servizio. (F-01) 1 e 2
. Definizioni Importanti 1 e 2
. DTT (C-04) 5
Dalle ore 11.30: alle ore 13:00
. DTT vs. NET (C-04 e C-05) 5 e 6
. Strutturazione di un Programma (C-01 e C-02) 6 e 7
. Comportamento (B-02,C-01 e C-02) 5 e 6
Dalle ore 14:00 alle ore 16:00
. Lo Stimolo Discriminativo (C-01 e C-02 e C-04) 7
Dalle ore 16:00 alle ore 18:30
. Rinforzo (C-01, C-02, C-03, C-05 e C-05) 7 e 8
. Pairing (C-03) 9
.Valutazione delle Preferenze (B-01) 9 e 7
Giorno 2
Dalle ore 9:00 alle ore 12:00
. Prompt e fading (C-10) 5
. Procedura di Insegnamento (C-04,C-07, C-08, C-09 e C-10) 5 e 7;
stimulus control (C-08) 5; MTS (C-07) 5;shaping (C-011) 5 e 7
Dalle ore 12:30 alle ore 13.00
. procedure (C-04, C-08, C-09 e C-10) 5 e 7
Dalle ore 14:00 alle ore 16:00
. Chaining (C-06) 5 e 7
. Generalizzazione e Mantenimento (C-10) 9
Dalle ore 16:00 alle ore 18:30
6. NET (C-05) 5
Giorno 3
Dalle ore 9:00 alle ore 11:00
. Attitudini della scienza(Etica) 1
. Importanza della Misurazione (Etica, A-01) 5 e 7
. presa Dati (A-01, A-02) 7; Frequenza 7;Durata 7
Dalle ore 11.30: alle ore 13:00
. presa Dati Discontinua (A.01, A-03) 5 e 7; Intervallo Parziale 7; Intervallo Totale 7; Momentary Time Sampling 7
. Raccolta dei Dati (A-01, A-02, A-03) 5 e 7
Dalle ore 14:00 alle ore 16:00
. Prodotto Permanente (A-04) 7
. Grafici (A-05) 7; A Barre 7; Lineari 7; Scatterplot 7
Dalle ore 16:00 alle ore 18:30
. Descrivere il comportamento in termini osservabili e misurabili (A-06) 6
Giorno 4
Dalle ore 9:00 alle ore 11:00
. Funzioni dei Comportamenti Problema (D-01,D-02) 6
. Assessment funzionale (Etica, D-01) 6
. Interviste 8
. Valutazione Descrittiva 8
Dalle ore 11.30: alle ore 13:00
. Valutazione Funzionale 8
. Interventi sugli antecedenti (D-01, D-03) 5 e 8
. FCT (D-01, D-03) 8
Dalle ore 14:00 alle ore 16:00
. Estinzione (D-01, D-05) 5
. Punizione (D-01) 5
Dalle ore 16:00 alle ore 18:30
. Rinforzo Differenziale (D-04) 5 e 8
. Procedure per Le Emergenze (D-01, D-06) 1
Giorno 5
Dalle ore 9:00 alle ore 11:00
. Valutare le Competenze (B-03, Etica) 1; Sociali 1; Sulla base del Curriculum (VB MAPP) 7
. Token Economy (C-12) 7
. Rapporto con il supervisore. (Etica, E-02) 1
. Comunicare efficacemente con un supervisore in modo continuo.(Etica, E-01) 1 e 3
Dalle ore 11.30: alle ore 13:00
. Generare note di sessione obiettive per la verifica del servizio descrivendo cosa è successo durante le sessioni, in conformità ai requisiti legali, regolamentari e di lavoro applicabili.(Etica, E-04) 1 e 3
. Rispettare le Procedure per l’Archiviazione e Trasporto dei Dati (Etica,E-05) 1 e 3
. Mantenere la Riservatezza (Etica) 1 e 3
Dalle ore 14:00 alle ore 16:00
. Il Ruolo dell’ RBT (Etica, F-01) 1 e 3
. Rispondere al Feedback (F-02) 1 e 3
Dalle ore 16:00 alle ore 18:30
. Come Comunicare con i Soggetti Interessati (E-03, F-03) 1 e 3
. Mantenere la Distanza Professionale (Etica, F-04) 1 e 3
. Mantenere la Dignità del Cliente (F-05,Etica) 1 e 3
. Sviluppo Professionale (Etica) 1 e 3
. Dichiarazioni Pubbliche (Etica) 1 e 3; Proprietà Intellettuale; Pubblicità;Uso dei Termini BCBA, BCaBA e RBT