ID EVENTO: 1375 – 308309
“Il Paziente Fragile Oncologico tra Covid-19 e Sindrome Influenzale”
Edizione: I
Data: 15/12/2020
Modalità: Fad Sincrona
Costo: gratuito
N. di partecipanti totali : 50 pax
Evento realizzato con la sponsorizzazione non condizionante di: IPSEN
Crediti attribuiti: 9 ECM
Segreteria Organizzativa: Ep Congressi – https://www.epcongressi.it/
Email: e.dinapolipignatelli@epcongressi.it
Telefono: 0810320634
Programma: https://www.progettoippocrate.net/wp-content/uploads/2020/12/programma-15-dicembre.pdf
Obiettivo formativo: 2 – Linee guida – protocolli – procedure
Responsabile Scientifico: dr. ANTONIO FEBBRARO
Accreditato per: Farmacista (Farmacia Territoriale e Farmacia Ospedaliera), Medico Chirurgo (Allergologia ed Immunologia Clinica; Anatomia Patologica; Anestesia e Rianimazione; Angiologia; Audiologia e Foniatria; Biochimica Clinica; Cardiochirurgia; Cardiologia; Chirurgia Generale; Chirurgia Maxillo-Facciale; Chirurgia Pediatrica; Chirurgia Plastica e Ricostruttiva; Chirurgia Toracica; Chirurgia Vascolare; Continuità Assistenziale; Cure Palliative; Dermatologia e Venereologia; Direzione Medica di Presidio Ospedaliero; Ematologia; Endocrinologia; Epidemiologia; Farmacologia e Tossicologia Clinica; Gastroenterologia; Genetica Medica; Geriatria; Ginecologia e Ostetricia; Igiene degli Alimenti e della Nutrizione; Igiene, Epidemiologia e Sanità Pubblica; Laboratorio di Genetica Medica; Malattie dell’Apparato Respiratorio; Malattie Infettive; Malattie Metaboliche e Diabetologia; Medicina Aeronautica e Spaziale; Medicina Del Lavoro e Sicurezza degli Ambienti di Lavoro; Medicina dello Sport; Medicina di Comunità; Medicina d Chirurgia di Accettazione e di Urgenza; Medicina Fisica e Riabilitazione; Medicina Generale (Medici di Famiglia); Medicina Interna; Medicina Legale; Medicina Nucleare; Medicina Subacquea e Iperbarica; Medicina Termale; Medicina Trasfusionale; Microbiologia e Virologia; Nefrologia; Neonatologia; Neurochirurgia; Neurofisiopatologia; Neurologia; Neuropsichiatria Infantile; Neuroradiologia; Oftalmologia; Oncologia; Organizzazione dei Servizi Sanitari di Base; Ortopedia e Traumatologia; Otorinolaringoiatria; Patologia Clinica (Laboratorio di Analisi Chimico-Cliniche e Microbiologia); Pediatria; Pediatria (Pediatri di Libera Scelta); Psichiatria; Psicoterapia; Radiodiagnostica; Radioterapia; Reumatologia; Scienza dell’Alimentazione e Dietetica; Urologia;); Infermiere (Infermiere)
ISCRIZIONE Per prendere parte è necessario iscriversi compilando la scheda di adesione che trovate in fondo alla pagina.
La chiusura dell’iscrizione avviene un’ ora dall’inizio dell’evento. Successivamente vi verranno fornite le credenziali di accesso. La username sarà il vostro codice fiscale.
In fase di iscrizione porre molta attenzione nel fornire il vostro codice fiscale corretto.
PARTECIPAZIONE
Accedere alla piattaforma di Progetto Ippocrate https://fad.progettoippocrate.net/ con le credenziali ricevute.
Nelle date previste accedere alla piattaforma, selezionare il corso dove si visualizzerà il link per poter accedere all’aula virtuale.
RILASCIO CREDITI
Il corso prevede 1 incontro. Ogni accesso alla piattaforma è registrato.
I corsi sono INTERAMENTE REGISTRATI e accessibili entro 3 GIORNI DOPO il termine dell’evento.
I tempi sono conteggiati e sommati.
Per il rilascio dei crediti è necessario partecipare al 90% delle ore formative, compilare la scheda qualità percepita e il questionario di apprendimento all’interno del corso entro i tre giorni successivi alla data di conclusione dell’attività formativa e rispondere positivamente al 75% delle domande. Sono consentiti al massimo cinque tentativi di superamento della prova.